HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
3 Marzo 2021
Ci sono 347 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Uno studio sottomesso per la pubblicazione su The Astronomical Journal, indica che è assai improbabile trovare nuovi corpi celesti della taglia di Plutone nella fascia di Kuiper. A guidarlo, Michael Brown, uno degli astronomi che scoprì Eris nel gennaio del 2005. Meglio allora spingersi oltre, indagando nella più lontana e oscura nube di Oort
Tag:Catalina Sky Survey, Dawn, Eris, Fascia di Kuiper, New Horizons, nube di oort, Pianeta, Pianeta Nano, Plutone, Siding Spring Survey, Sistema Solare
Nuovi dati sembrano ridimensionare la stima sul diametro medio di Eris, che risulterebbe nel suo massimo valore inferiore al minimo attribuibile a Plutone.
Tag:Eris, Plutone
Le misure di Eris ottenute grazie all’occultazione, benché ancora provvisorie, sono una ghiotta occasione per ritornare a dire qualcosa di quella remota regione del Sistema solare che è la Fascia di Kuiper. L’annuncio dunque di un possibile ridimensionamento di Eris e del conseguente ritorno di Plutone sul trono (consolatorio) di oggetto più grande tra i [...]
Tag:Eris, Plutone
I lettori ricorderanno (vedi i numeri di Coelum nn. 98 e 99) che nell’estate del 2006 Plutone subì un declassamento che lo privò dello status di “9° pianeta del sistema solare”. La causa della decisione, presa dalla XXVI Assemblea Generale dell’Unione Astronomica Internazionale, fu senz’altro la scoperta avvenuta l’anno prima di un pianeta (chiamato dapprima [...]
Tag:Eris, Pianeta Nano, Plutone
Approfittando di una occultazione stellare alcuni astronomi sono riusciti a stimare le vere dimensioni di Eris.
Tag:Eris, Plutone
[archive]