HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
21 Gennaio 2021
Ci sono 295 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Tag:2I/Borisov, buco nero di taglia media, EHT, esopianeti, espansione dell'Universo, Fomalhaut b, missione CHEOPS, quasar 3C 279, relatività generale, Risorse sulla Luna, S2, Sgr A*
Va all’intera collaborazione dell’Event Horizon Telescope il Breakthrough Prize 2020 per la Fisica fondamentale: 347 ricercatori e ricercatrici da tutto il mondo, fra le quali Elisabetta Liuzzo e Kazi Rygl dell’Istituto nazionale di astrofisica. «L’Inaf conferma ancora una volta le sue eccellenze a livello internazionale», sottolinea il presidente Nichi D’Amico
Tag:Breakthrough Prize, EHT, Event Horizon Telescope, Foto di un buco nero
Si chiama Event Horizon Imager ed è la nuova frontiera dell’osservazione dei buchi neri: una rete di radiotelescopi in orbita attorno alla Terra che permetterà di raggiungere risoluzioni angolari cinque volte superiori a quelle ottenute dall’Event Horizon Telescope. L’idea è dei ricercatori della Radboud University che, insieme all’Esa e ai ricercatori coinvolti in Eht, hanno già testato la fattibilità tecnologica e simulato le future osservazioni.
Tag:Buchi Neri, EHI Event Horizon Imager, EHT, VLBI spaziale
La foto del secolo… Ma si tratta realmente di una fotografia? Una delle domande che più abbiamo visto girare, e ci sono state fatte, è proprio questa. Una domanda non banale che arriva però anche a far pensare che, forse, non stiamo vedendo quello che davvero c’è ma quello che i ricercatori si aspettavano ci [...]
Tag:#EHTblackhole, Ciriaco Goddi, EHT, Intervista
Non è Sagittarius A*, l’ombra che vediamo è quella del buco nero supermassicio al centro di Messier 87. Una immagine radio comunque storica che conferma finalmente in modo diretto l’esistenza dei buchi neri, proprio così come le teorie li descrivono… (e Albert aveva ragione!).
Tag:#EHTblackhole, Buco Nero, EHT, Event Horizon Telescope, Foto di un buco nero, Messier 87, orizzonte degli eventi, radio interferometro, Sagittarius A*, Sgr A*, Via Lattea
ATTESI A BREVE I RISULTATI PRELIMINARI DI EHT Un grande evento attende astronomi, scienziati e curiosi: se tutto andrà bene, dovrebbe diventare presto disponibile la prima “immagine” ad alta risoluzione mai realizzata di un buco nero, o più precisamente della sua “ombra”. Per saperne di più, Media Inaf ha raggiunto Ciriaco Goddi, responsabile scientifico del progetto BlackHoleCam, che ci svela il ”dietro le quinte” dell’esperimento più atteso dell’anno
Tag:EHT, Event Horizon Telescope, Event Horizon Telescope Consortium, Sagittarius A*, Sgr A*
[archive]