HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
5 Dicembre 2019
Ci sono 225 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
La scoperta di diverse molecole organiche nei primi cinque centimetri di antiche rocce e un metano che modifica la sua concentrazione nell’aria in base alle stagioni sono le due scoperte fatte su Marte, grazie ai campioni raccolti e analizzati da Curiosity, e che fanno ben sperare gli scienziati conivolti nelle missioni, presenti e future, per la ricerca di vita nel passato di Marte. Ma ancora non possono essere considerate la prova di esistenza di vita su Marte. Vediamo di cosa si tratta e perché… ma anche perché sono cosiderate scoperte così importanti.
Tag:ciclo del metano, Cratere Gale, Curiosity, Marte, molecole organiche, SAM, stagionalità del metano
In uno studio presentato su Science, un antico lago sito nel cratere di Gale avrebbe avuto, in caso di esistenza di vita microbica, condizioni ambientali diverse da un punto all’altro, in grado di garantire più opportunità per la sopravvivenza di diverse forme di vita microbica marziana.
Tag:ChemCam, Cratere Gale, Curiosity, Lago Gale, lago marziano, Marte, sedimentazione, stratificazione
Durante l’ultima campagna al campo di dune Bagnold, sul fianco nord-occidentale del Monte Sharp, Curiosity ha potuto osservare con i propri occhi come il vento cambia il volto di Marte, e nuovi dati dal Mar Recoinnance Orbiter ci raccontano come il vento ha plasmato il Monte Sharp al centro del cratere Gale. Tutte osservazioni che confermano i precedenti modelli sull’azione del vento sulla superficie di Marte.
Tag:Cratere Gale, Curiosity, Marte, monte Sharp, MRO (Mars Recoinnaissance Orbiter), Vento su Marte
Curiosity prosegue le indagini sul suolo di Marte. Gli ultimi dati raccolti hanno posto al team della missione un dilemma, oggetto di uno studio pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences
Tag:acqua su Marte, Cratere Gale, Curiosity, Marte, Yelloknife Bay
Il rilievo che presto il rover della NASA Curiosity analizzerà potrebbe essersi formato non a causa della presenza di acqua, come si credeva, ma per via della forza del vento. È la nuova ipotesi avanzata da Edwin Kite del California Institute of Technology e dal suo gruppo di ricerca.
Tag:Cratere Gale, Curiosity, Marte, monte Sharp, rover, vento
[archive]