HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
21 Aprile 2021
Ci sono 189 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Dall’8 luglio iniziai ad avere le possibilità per vedere la tanto attesa C/2020 F3 Neowise ad occhio nudo dalla campagna di Montecchio Maggiore nonostante la presenza invadente di foschia e dell’inquinamento luminoso prodotto dalle varie aziende poste nei dintorni. Nel pomeriggio dell’11 vi fu una profonda pulizia dell’aria grazie al passaggio di un violento temporale [...]
Tag:Cielo stellato, Cometa C/2020 F3 NEOWISE, Cometa Neowise, Paesaggio
La cometa C/2020 F3 (NEOWISE) ripresa il 18/07/2020 da Triginto, Mediglia con un forte inquinamento luminoso dovuto alle vicine luci di Milano. Ripresa effettuata con montatura equatoriale Meade LXD55 e filtro Hoya Starscape Light Pollution Cut. Post-processing con Imaging Edge Desktop Ver. 1.0.00.12110 e Gimp Ver. 2.10.20. Camera: Sony ILCE-7RM4 Lens Model: FE 100-400mm F4.5-5.6 [...]
Tag:Cometa C/2020 F3 NEOWISE
Da quando ho iniziato a fotografare non ho mai avuto la possibilità di osservare una cometa così bella e in grado di suscitare emozioni come la C/2020 F3 Neowise. Conservo un vago ricordo della magnifica Hale-Bopp, che ha solcato i nostri cieli nel 1997, ma purtroppo all’epoca nessuno della mia famiglia mi accompagnò ad osservarla [...]
Tag:C/2020 F3 (NEOWISE), Cometa C/2020 F3 NEOWISE
Dopo una prima uscita per riprendere la bella cometa C/2020 F3 Neowise, la seconda notte, ma forse sarebbe meglio dire la seconda mattina, che decisi di uscire per fotografare la cometa sapevo bene cosa aspettarmi: in barba alle due comete che solo un mese prima, e una dietro l’altra, erano andate in pezzi lasciandoci tutti [...]
Tag:C/2020 F3 (NEOWISE), Cometa C/2020 F3 NEOWISE, Nubi Nottilucenti
Il mese di luglio 2020 sarà certamente ricordato per l’apparizione di una cometa, la C/2020 F3 Neowise, che ha saputo attirare l’attenzione degli astronomi e astrofotografi di tutto il mondo. Per l’emisfero settentrionale era dai tempi delle comete Hale-Bopp (C/1995 O1) e Yakutake (C/1996 B2), visibili nel biennio 1996-1997, che non capitava un evento del [...]
Tag:C/2020 F3 (NEOWISE), Cometa C/2020 F3 NEOWISE
Dopo ben 23 anni è tornata a brillare sui nostri cieli una grande cometa, la C/2020 F3 NEOWISE che si è mostrata in tutto il suo splendore qualche giorno dopo il passaggio al perielio, avvenuto nei primi giorni di luglio. In quel periodo è comparsa tra le luci dell’alba lasciando senza fiato gli appassionati che [...]
Tag:C/2020 F3 (NEOWISE), Cometa C/2020 F3 NEOWISE, Report Osservativo
C/2020 F3 Neowise e la sua maestosa coda. Una bella sorpresa questa cometa! Somma di 30 scatti da 60 secondi.
Tag:Cometa C/2020 F3 NEOWISE
Cometa C/2020 F3 Neowise e ammasso globulare M 53/NGC 5024 in Chioma di Berenice. Telescopio a controllo remoto PlaneWave CDK 431mm F6,8 dalle Isole Canarie (Slooh) il 06/08/2020.
Tag:ammasso globulare M53, Cometa C/2020 F3 NEOWISE
Primo piano della cometa. Sharpstar 61 Edph e Qhy183m Su Eqm 35 Skywatcher LRBG 90 light da 30sec Dark e Flat
Tag:Cometa C/2020 F3 NEOWISE
La cometa Neowise continua a splendere nei pressi del Grande Carro, a oltre due settimane dopo il perielio. Entrambe le code spiccano a meraviglia e le nubi si mantengono ben sotto l’altitudine dello scatto. Il panorama viene da un’anticima del Monte Toro, nelle Prealpi Orobie bergamasche, vicino a Foppolo (BG). 20 x f/4 ISO-4000 30”
Tag:Cometa, Cometa C/2020 F3 NEOWISE, Cometa Neowise
L’indiscussa cometa dell’anno si fa largo tra le luci del crepuscolo mattutino sui Colli di San Fermo, con la coda di polveri che si estende per oltre 5 gradi e disegna una dolce curva; è intravisibile anche quella di ioni, che si erge diritta perpendicolarmente all’orizzonte. 5 x f/5.6 ISO-400 15”
Tag:Cometa, Cometa C/2020 F3 NEOWISE, Cometa Neowise
Cometa C/2020 F3 Neowise il 28/07/2020 – Telescopio remoto PlaneWave CDK 508mm F6,8. Isole Canarie (Slooh). FOV 370×370, Binning: 3, L 3×60" + RGB 1×50" ogni canale di colore.
Tag:Cometa C/2020 F3 NEOWISE
C/2020 F3 Neowise il 21/07/2020 – Celestron C11 RASA 280mm F2,2 dalle Isole Canarie (Slooh). Si nota la galassia NGC 3111 fra la coda della F3 Neowise. FOV 1,1.
Tag:Cometa C/2020 F3 NEOWISE, NGC 3111
Da Rapallo (GE) Italy. Franco Rigotti, Presidente Associazione Astrofili Arcturus. Cometa in allontanamento
Tag:Cometa C/2020 F3 NEOWISE
[archive]