HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
17 Gennaio 2021
Ci sono 295 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
La galassia del Triangolo M33 nel mese di novembre si presta ottimamente a riprese di astrofotografia, le fotografie di acquisizione sono state scattate con condizioni di cielo più che buono SQM-L 21 -21,3
Tag:Galassia del Triangolo M33 - NGC 598, M33
La Galassia del Triangolo, è conosciuta anche con il nome di M33 (oggetto numero 33 del catalogo di Charles Messier) e di NGC 598, è una galassia a spirale distante circa 3 milioni di anni luce dalla Terra e situata nella costellazione del Triangolo. E’ stata ripresa con una 1300D modificata full spectrum e un [...]
Tag:galassia, Galassia del Triangolo, M33, NGC598
…Edit. Da Croce Salven (Bs). Distante 3 miclioni d a.l. la M 33 fa parte del Gruppo Locale ed è piena di regione H-alfa e ha i bracci a condensazioni "a fiocchi". Ad occhio nudu si fatica a vedere ma in fotografia e sempre relativamente facile … Ripresa di 4 ore con 115/800 ridotto a [...]
Tag:Galassia nellla Costellazione del Triangolo, M33
M33, la galassia triangolo. Uno degli oggetti per me più affascinanti del cielo autunnale.
Tag:M33
La galassia M33 in Triangolo, è un oggetto enorme, dato che è anche relativamente vicina (2,3 milioni di a.l. come la galassia di Andromeda), non si capisce come mai la sua visione risulta estremamente difficile. Infatti in più tentativi sono riuscito a vederne solo il nucleo, vale a dire niente di più di una debole [...]
Tag:galassia spirale in Triangolo, M33
Somma di 6 scatti da 3 minuti ad ISO1600 scattate con reflex NIKON D60. elaborazione con DeepSkyStaker e the gimp
Tag:M33
[archive]