
Articoli in Copertina
- Grandi risultati di Planck: “L’UNIVERSO STA BENE, È BELLO E POSSIBILE”
- Patrick Moore l'ultimo cavaliere dell'astronomia
- In Maggio straordinarie congiunzioni planetarie
- Addio alla PAN-STARRS i commenti e le fotografie più belle
- Test: Torretta Baader Q-Turret Eyepiece set
- Le novità di Telescope Doctor
- Galassie senza volto nella Vergine
- Tutti i fenomeni celesti di MAGGIO
- PLANCK... e se la radiazione di fondo fosse solo un localismo?
Immagine in Copertina
Copertina del mese dedicata alla Pan-Starrs che si sta allontanando dalla Terra, ma il grande titolo che parla del satellite Planck (la bellissima citazione tra virgolette è del fisico Antonio Masiero) fa capire che gran parte della scena gli è rubata dai nuovi dati che arrivano dall'inizio dell'universo visibile; numeri che confermano il Big Bang e aprono nuovi scenari non privi di qualche incertezza. Nella foto, la congiunzione tra M31 e la cometa ripresa il 4 aprile dal finlandese Erkki-Rauhala-Maisema.
Sommario
6 | |
7 | |
13 | |
16 | |
21 | |
24 | Rubrica: Hanc Marginis |
28 | |
32 | Rubrica: Twinkle Star |
34 | Rubrica: Vintage
|
36 | |
40 | |
46 | Rubrica: I Test Strumentali Di Coelum |
47 | Rubrica: Telescope Doctor |
53 | |
54 | Rubrica: Nel Cielo |
58 | Rubrica: Il Cielo Del Mese
|
65 | Rubrica: Supernovae
|
66 | Rubrica: Comete |
68 | Rubrica: Asteroidi |
69 | Rubrica: I Fenomeni Del Mese Guida Osservativa agli eventi principali di Maggio |
74 | Libri in Uscita |
76 | Mostre e Appuntamenti |
78 | Fatti e Opinioni |
82 | Rubrica: Cose Notevoli |