Il percorso apparente di Hebe in maggio. Il grande asteroide compirà con moto retrogrado un tratto di circa 6,5° sul confine tra Ofiuco e Serpente, arrivando all'opposizione geometrica il 23 maggio, giorno in cui raggiungerà la massima luminosità apparente del periodo (mag. +9,6). Le stelle cui fare riferimento per rintracciarlo abbastanza facilmente sono lambda Ophiuchi (mag. +3,9) e sigma Serpentis (mag. +4,8).
Il percorso apparente di Hebe in maggio. Il grande asteroide compirà con moto retrogrado un tratto di circa 6,5° sul confine tra Ofiuco e Serpente, arrivando all'opposizione geometrica il 23 maggio, giorno in cui raggiungerà la massima luminosità apparente del periodo (mag. +9,6). Le stelle cui fare riferimento per rintracciarlo abbastanza facilmente sono lambda Ophiuchi (mag. +3,9) e sigma Serpentis (mag. +4,8).
Mi dicono che lì da voi il tempo è stato talmente brutto da rovinare quasi completamente il passaggio della Pan-STARRS; figuriamoci quindi se qualcuno nei rari sprazzi di sereno si sarà dato pena di cercare anche i miei asteroidi… Comunque sia, come si dice qui da noi, “le stelle di ieri non ci sono mai state”; così, cerchiamo di pensare con ottimismo a quanto ci sarà da vedere in maggio, un mese in cui ci saranno ben sei asteroidi in opposizione più brillanti della mag. +11. La scelta del lato A del disco del mese è ricaduta sul grande (6) Hebe, che sarà anche il più luminoso del gruppo, mentre il lato B se l’è preso di diritto una new entry come (156) Xanthippe, per un motivo che vi sarà chiaro più avanti.