
Questa applicazione è un planetario portatile interattivo, in grado di far riconoscere “al volo” gli oggetti celesti. È sufficiente puntare il dispositivo Android verso il cielo per vedere il settore interessato con tutti gli oggetti e la relativa didascalia. Ovviamente tutto ciò avviene grazie al fatto che l’apparecchio conosce la posizione geografica, l’ora locale e il proprio puntamento (grazie a tutti i sensori presenti nei moderni smartphone) e quindi la fedeltà dei dati visualizzati dipende da questi parametri. Con un aspetto meno “giocattoloso” e più professionale di SkyMap, SkEye permette di ottenere i dati di un oggetto semplicemente inquadrandolo nel mirino al centro del display e nella parte alta dello schermo compaiono le coordinate, il nome e alcuni dati (magnitudine o estensione).