Vegliando le notti serene

Vegliando le notti serene
Straordinaria ripresa amatoriale di Saturno (sovraesposto, nel periodo in cui gli anelli erano di taglio) realizzata nel 1980 presso l’Osservatorio di S. Vittore (BO). Posa di due minuti su pellicola Kodak IIIaJ al fuoco diretto del Newton da 0,45 metri.

Satelliti Saturno
Straordinaria ripresa amatoriale di Saturno (sovraesposto, nel periodo in cui gli anelli erano di taglio) realizzata nel 1980 presso l’Osservatorio di S. Vittore (BO). Posa di due minuti su pellicola Kodak IIIaJ al fuoco diretto del Newton da 0,45 metri.

Parlando con Giancarlo Sette ed Ermes Colombini a proposito del bell’articolo di Vincenzo Russo (Coelum 167), riguardante la ripresa del debolissimo Metis, è emerso che disponevamo ancora delle vecchie foto dei satelliti di Saturno che facemmo a San Vittore all’inizio degli anni 80, e precisamente quando il pianeta aveva gli anelli di taglio. Allora ho scansionato quelle foto, ed ho controllato le posizioni degli 8 satelliti, che sono esatte, tranne che per l’inversione dei nomi Encelado e Dione (Fig. 1). Beninteso, non intendiamo affatto paragonare queste foto con quelle del debolissimo Metis. Tuttavia abbiamo pensato che forse potrebbe essere interessante, dal punto di vista “storico”, pubblicare questo ricordo di San Vittore: sono pur sempre delle foto “chimiche” fatte esattamente 33 anni fa.

1 commento

  1. Indimenticabili ricordi mi si ripresentano pensando all’Osservatorio S. Vittore.
    Ho avuto il piacere di conoscere stupende persone, i sigg. Vacchi, Sassi , Sette e Colombini, in una mia visita all’osservatorio nel lontano 1979-80 (penso).
    E’ stato a seguito dei pionieristici incontri a Padova con G. Favero, dove ho potuto vedere i capolavori sfornati dal Vs. Osservatorio.
    Con riconoscenza, porgo un saluto a tutto il vs.gruppo e uno particolare a Giancarlo Sette.
    Paolo Campaner (Ponte di Piave -TV)