Sulla rarità dei satelliti grandi come la Luna

Sulla rarità dei satelliti grandi come la Luna   La presenza della Luna è di fondamentale importanza per la Terra, poiché essa contribuisce alla stabilizzazione dell’asse terrestre,...

Coelum Astronomia apre le porte all’MVA

0
La storica rivista italiana di divulgazione scientifica a carattere astronomico inizia una nuova avventura assieme alla Moon Village Association.

C’è un buco nero al centro del Sole?

0
C’è un buco nero al centro del Sole? Una domanda sulla materia oscura nell’Universo

Donne e Ricerca in Fisica: opportunità, ostacoli e sfide

0
Indetto un nuovo bando sul "Gender Equality Network in the European Research Area" per l’anno scolastico 2021/2022

Un diagramma HR per ascoltare il suono degli astri

Per poter inserire le serie temporali di Kepler all’interno del diagramma HR, un gruppo di ricercatori dell’Olanda e degli USA ha proposto di tradurle in suoni, anziché in immagini, avviando dunque un processo di “sonificazione”

Beaver Moon 2021: quando, come e dove vedere l’eclissi di Luna

0
Nella serata di venerdì sarà visibile l'eclissi lunare parziale più lunga degli ultimi 600 anni.

MESSIER 76 per i 34 anni di Hubble Space Telescope

Il telescopio spaziale Hubble è operativo da oltre tre decenni e continua a fare scoperte rivoluzionarie in grado di plasmare la nostra visione visione e comprensione dell’Universo.

L’asteoride (6086) Vrchlicky è binario: uno straordinario successo per gli astrofili italiani

0
(6086) Vrchlicky è binario è arrivata la conferma dopo il lavoro di analisi e studio svolto dalla sezione asteroidi UAI e i numerosi osservatori affiliati.

Vicini di casa: alla ricerca di mondi abitabili su Alpha Centauri

0
Vita attorno le stelle più vicine a noi? Un nuovo progetto australiano potrebbe dare una risposta a questa domanda.

Deep Sky: Camelopardus Prima Parte

1
Stefano Schirinzi ci accompagna alla scoperta del cosmo profondo.

Universo a Colori

telescopio spaziale James Webb della NASA/ESA/CSA e il telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA si sono uniti per studiare un vasto ammasso di galassie noto come MACS0416

BH3 terzo buco nero nella Via Lattea per GAIA

Nel numero 266 di COELUM ASTRONOMIA abbiamo festeggiato i 10 di GAIA, strumento in orbita che dalla sua attivazione sta scandagliando tutto il piano galattico in una massiccia ed unica, sinora, raccolta dati. Fra essi non sfugge qualche sorpresa sorprendente come la scoperta di un altro buco nero nei pressi del Sistema Solare, denominato appunto BH3.

Raggio Laser nello Spazio fino a 16 milioni di km

La NASA ha inviato e ricevuto con successo un messaggio trasmesso con un raggio laser dallo spazio profondo (da 16 milioni di chilometri) : un passo enorme verso il futuro delle comunicazioni spaziali.  Si tratta di circa 40 volte più lontano della Luna dalla Terra.

Deep Sky: Camelopardus Seconda Parte

1
Continua la narrazione di Stefano Schirinzi alla scoperta degli ammassi di Camelopardus

Anche Hubble per la caccia agli asteroidi

Recentemente alcuni astronomia hanno utilizzato le immagini archiviate scattate dal telescopio Hubble per catturare una popolazione in gran parte invisibile di asteroidi piuttosto piccoli traditi dalle loro tracce. La caccia al tesoro ha richiesto l'inseguimento di 37.000 immagini di Hubble nell'arco di 19 anni. Il risultato è stato trovare 1.701 tracce di asteroidi, di cui 1.031 non ancora catalogati. Circa 400 di questi asteroidi hanno dimensioni inferiori a un chilometro. 

JWST rivela la struttura sbalorditiva di 19 galassie a spirale

Un nuovo bottino di immagini provenienti dal telescopio spaziale James Webb della NASA/ESA/CSA cattura i ritratti nel vicino e medio infrarosso di 19 galassie a spirale frontali.

Sample Return da Marte: meglio o peggio?

Ieri pomeriggio, in una conferenza aperta agli operatori del settore e alle testate giornalistiche, il direttore della NASA ha annunciato valutazioni e considerazioni importanti e che influenzeranno il futuro della missione per il prelievo dei campioni da Marte da riportare sulla terra.

Milano si aggiudica lo IAC 2024

0
Milano ospiterà la 75esima edizione dell'International Astronautical Congress nel 2024. Noto come IAC l'evento è oramai il punto di riferimento per lo Spazio nel mondo.

La Voyager 1 torna a scrivere alla Terra

Dopo 5 mesi di silenzio ma anche molta speranza il Team a guida della Sonda più storica e famosa della NASA torna a gioire: la Voyager ha inviato dati utili alla Terra.

Kamo’oalewa una nuova conferma

Un piccolo team internazionale di scienziati planetari ha trovato prove a sostegno della teoria secondo cui l'asteroide vicino alla Terra Kamo'oalewa non arriverebbe dalla cintura di asteroidi posta fra Marte e Giove ma bensì sia stato espulso direttamente dalla Luna. Nell'articolo pubblicato sulla rivista Nature Astronomy, il gruppo descrive il modello creato e le dinamiche emerse.

Riscrivendo la storia della Via Lattea e delle sue galassie satelliti

0
Nuovi dati della missione Gaia dell'ESA ci rivelano che la maggior parte delle galassie compagne della Via Lattea sono da poco arrivate nel nostro angolo di Universo. Nuovi importanti tasselli per descrivere la storia della nostra galassia

Successo per il TEAM della misura del Raggio del Sole

Il team, composto da Alessandro Pessi, John Irwin, Luca Quaglia, Lucian Kafka e Konstantinos Emmanouilidis, non si è fatto naturalmente sfuggire la nuova occasione e come annunciato nell'ultimo articolo di aggiornamento pubblicato in Coelum 267 si è fatto trovare nella giusta posizione per la raccolta di nuovi e preziosi dati.

Apophis

Il 13 aprile 2029 l'asteroide (99942) Apophis passerà a meno di 32 000 km dalla superficie terrestre. Con un diametro medio di circa 375 m, Apophis sarà, per un breve periodo, più vicino alla Terra dei satelliti per telecomunicazioni in orbita geostazionaria e visibile nel cielo notturno ad occhio nudo da gran parte dell'Europa, dell'Africa e dell'Asia.

Lancio rimandato: Webb riuscirà a partire per le stelle?

0
Il lancio del telescopio spaziale Webb è stato posticipato a seguito di un imprevisto

Telescopio ESO buchi neri supermassicci e vicinissimi!

0
Un telescopio dell’ESO scopre la coppia di buchi neri supermassicci finora più vicina.

Antenne astrometriche per onde gravitazionali

Un nuovo principio di rilevazione delle onde gravitazionali, basato sulla misura delle variazioni da esse indotte sulle distanze angolari fra le stelle, promette di fornire un approccio complementare a quello degli interferometri lineari. Ne parliamo con Mariateresa Crosta dell’Istituto nazionale di astrofisica, prima autrice dell’articolo che descrive l’idea, pubblicato la settimana scorsa su Scientific Reports.

Curiosity trova nuove molecole della vita

0
La ricerca sulla presenza di tracce di antiche forme di vita sul Pianeta Rosso continua. Questa volta gli scienziati hanno individuato delle molecole mai incontrate prima, che potrebbero dare qualche indizio in più sull’esistenza di vita extraterrestre.

Fossili Fake su Marte?

0
Gli esploratori di Marte potrebbero essere ingannati da esemplari simili a fossili, ma in realtà derivanti da processi chimici.

E se la Terra avesse più di una Luna?

0
La composizione di un asteroide vicino alla Terra sembra essere simile a quella delle rocce lunari raccolte durante la missione Apollo.

Proviene dalla ISS il frammento che nel 2021 colpì una casa

Nel marzo 2021 Alejandro Otero segnalò che un oggetto di metallo aveva perforato il tetto della sua casa arrecando danni alla sua abitazione sita nella cittadina balneare di Naples in Florida. I danni, per lo più modesti, erano tuttavia evidenti e Otero suppose subito che l'oggetto con un peso complessivo di circa 0,7 kilogrammi, potesse appartenere alla Stazione Spaziale Internazionale.

L’Istituto Nazionale di Astrofisica sbarca a Camerino

0
L’Università di Camerino istituisce un nuovo dipartimento di astrofisica, in collaborazione con l’INAF, a riconferma della qualità del piccolo Ateneo.

Un’officina del fluoro a 12 miliardi di anni da noi

0
Conosciamo tutti il fluoro perché le nostre ossa e i nostri denti lo contengono sotto forma di fluoruro. Una nuova scoperta sta facendo luce sul modo in cui questo elemento viene forgiato nell'Universo.

ISS in pericolo! Da un test anti-satellite russo generata una nube di detriti

0
La Russia effettua un test missilistico i cui frammenti stanno minacciando la Stazione Spaziale Internazionale

Scienziati come Sherlock Holmes sulle tracce di buchi neri

0
Ammassi stellari sotto lente d'ingrandimento: un nuovo metodo per trovare buchi neri nascosti

Un pianeta dentro la Terra

I resti di un antico pianeta che si è scontrato violentemente con la Terra miliardi di anni fa. La teoria di Theia

Webb scruta i viticci di NGC 604

Due nuove immagini ottenute dalla NIRCam (Near-Infrared Camera) e dal MIRI (Mid-Infrared Instrument) del James Webb Space Telescope della NASA/ESA/CSA mostrano la regione di formazione stellare NGC 604, situata nella Galassia del Triangolo (M33), 2,73 milioni di luci -anni di distanza dalla Terra. In queste immagini, bolle cavernose e filamenti di gas estesi disegnano un arazzo di nascita stellare.

Olimpiadi Internazionali di Astronomia 2021: al via la prima edizione online

0
Rinviata al 2022 l'edizione in presenza con sede a Matera, per quest'anno il comitato internazionale ha aderito alla proposta italiana di svolgere le Olimpiadi Internazionali di Astronomia in modalità online. Al via quindi la prima edizione dell'International Remote Astronomical Olympiad (IRAO) in programma dal 6 al 13 novembre.

Il problema dei tre corpi: una nuova speranza per la dinamica stellare

0
Il problema dei tre corpi, nato con la teoria della gravitazione newtoniana, rimane ad oggi una delle questioni aperte più complesse in dinamica stellare, la branca dell’astrofisica che studia gli effetti generati dal moto delle stelle e la loro influenza sull’ambiente circostante. La difficoltà nell’individuare una trattazione matematica ad hoc che sia al contempo efficace e poco dispendiosa dal punto di vista computazionale ha sempre introdotto forti limitazioni nell’analisi di certi fenomeni, come la formazione binaria a tre corpi. Ma, se in passato ciò ha costituito un ostacolo quasi insormontabile, ora un ritrovato spirito combattivo sembra diffondersi nel mondo della ricerca grazie alla pubblicazione di un nuovo codice simulativo basato su un metodo d’integrazione diretta all’avanguardia.

Le Costellazioni di Aprile 2024

Nel cielo di Aprile potremmo cimentarci nello studio e ricerca degli oggetti più caratteristici delle costellazioni del Leone e del Canes Venatici

L’acqua ha fretta di formarsi: rilevata in una galassia antichissima

0
L'acqua già presente nell'Universo primordiale: l'ultima entusiasmante rivelazione basata su osservazioni effettuate con ALMA.

Ultime News dal sito