HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
22 Gennaio 2021
Ci sono 166 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
La scoperta di un altro oggetto nella Fascia di Kuiper riaccende gli animi dei cercatori del Nono Pianeta.
Secondo Mike Brown, l'astronomo planetario del California ...
La notizia è confermata: lo scorso 17 marzo un asteroide, o una cometa, ha impattato su Giove e l'evento è stato registrato in diretta ...
Una straordinaria immagine di Matt Harbison del "complesso molecolare di Orione" ci svela quello che gli occhi non possono vedere e quello che nello ...
Finalmente rilasciate le prime immagini ravvicinate delle macchie luminose di Cerere, scattate dall'ultima orbita della sonda attorno al pianeta nano, circa 385 chilometri al ...
Il pianeta nano più vicino alla Terra sembra mostrare una propria attività interna che si manifesta attraverso la variazione di luminosità delle sue enigmatiche ...
Un grande "morso" sulla superficie di Plutone potrebbe indicare la presenza di processi di sublimazione in atto.
ExoMars è in orbita, pronto per il suo viaggio verso Marte. Alle ore 21:12 di questa sera l'ultima fase con la spinta e il ...
Parola all'esperto, John Robert Brucato (astrofisico ed esobiologo dell’INAF–Osservatorio Astrofisico di Arcetri): il modulo di atterraggio (EDM), nonostante abbia subito tutte le procedure di ...
La sonda ExoMars composta dall’orbiter TGO e dal lander EDM Schiaparelli, lo scorso 5 marzo è stata chiusa nel fairing ed unita all’upper stage ...
Un nuovo studio aumenta gli indizi a favore dell'esistenza di un ipotetico "nono pianeta", che influenzerebbe le orbite dei più lontani KBO.
Rilasciate nuove immagini, riprese dalla sonda Cassini, di una delle misteriose strutture transienti, nota come "isola magica", nel Mare Ligeia di Titano, luna di ...
Spingendo il telescopio spaziale Hubble al massimo delle sue capacità, un team di astronomi è riuscito a infrangere ogni record di distanza cosmica. La ...
Dopo un anno di permanenza nella Stazione Spaziale, l’astronauta NASA Scott Kelly e il collega russo Mikhail Kornienko sono tornati sulla Terra.
la sonda americana MAVEN in orbita attorno a Marte è riuscita a spiare la superficie di Phobos nell'ultravioletto, raccogliendo preziose informazioni sulla sua composizione.
La prossima tappa dell’esplorazione spaziale, dopo l’esperienza della Stazione Spaziale Internazionale, prevede molto di più. L’Agenzia Spaziale Europea ha un nuovo obiettivo: costruire una ...
Ulteriori osservazioni hanno permesso di affinare l'orbita dell'asteroide 2013 TX68, spostando la data dell'incontro con la Terra dal 5 all'8 marzo.
In ogni caso, 2013 ...