HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
17 Gennaio 2021
Ci sono 221 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Recenti ricerche hanno mostrato come la Luna sia in realtà fatta di "Terra" più di quanto la teoria del Grande Impatto, la più accreditata ...
Fino a pochi anni fa Mercurio, il pianeta più vicino al Sole, era conosciuto pochissimo. Dopo l’arrivo della sonda automatica MESSENGER, un anno fa, ...
Ecco i nomi degli studenti che in autunno rappresenteranno l’Italia in Corea del Sud, alle Olimpiadi internazionali dell’Astronomia. Hanno fra i 14 e i ...
Un modello matematico applicato a dati di oltre 30 anni fa sostiene la presenza di batteri sul Pianeta Rosso. E riaccende la polemica: c'è ...
Identificati oltre 200 blazar su 300 sorgenti gamma finora inspiegate grazie alle immagini in infrarosso provenienti dal telescopio spaziale WISE della NASA.
Le immagini ad alta risoluzione del LRO riprendono ancora una volta le tracce di una tappa storica dell'esplorazione del suolo lunare, quelle dei mitici ...
Nonostante sia privo di un campo magnetico proprio, anche attorno a Venere sono stati osservati fenomeni di riconnessione magnetica grazie agli strumenti della sonda ...
Uno studio presentato alla Lunar and Planetary Science Conference evidenzia la presenza di valanghe su Giapeto, la terza luna di Saturno per dimensioni, scoperta ...