HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
27 Gennaio 2021
Ci sono 147 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Curiosity in viaggio verso Marte. La missione ha preso il via in perfetto orario alle 1502 UTC di ieri, 26 novembre, quando il razzo ...
Previsto per il 26 novembre il lancio del razzo Atlas V con MSL Curiosity a bordo, che porterà il rover sulla superficie del Pianeta ...
La IUPAC ha attribuito all’elemento 112 il nome Copernicium.
Recenti osservazioni condotte col Telescopio Subaru hanno rivelato una sorprendente doppia formazione spiraliforme estesa attorno alla stella SAO 206462 che potrebbe indicare la presenza ...
Un'animazione della rotazione di Giove a 360° ricostruita a partire dalle bellissime immagini ottenute da JL Dauvergne, X. Nogués e J. Pajus con il ...
Nuove immagini dell'asteroide 2005 YU55 che proprio in queste ore ci sta passando accanto: è l'asteroide passato il più vicino alla Terra dal 1976
Grazie al Telescopio Spaziale Hubble un team di astronomi è riuscito ad osservare il disco di accrescimento di un quasar nell’atto di attrarre materiali ...
L'8 novembre un asteroide, 2005 YU55, passerà a poco più di trecentomila chilometri dalla Terra, fornendo agli scienziati un'occasione unica per studiarne da vicino ...