VISUALIZZA IN FORMATO SFOGLIABILE
-
SUPERNOVAE aggiornamenti del mese
Nella rubrica supernovae di agosto 2025 spiccano la terza scoperta di Giancarlo Cortini in UGC5700 e i risultati del team cinese XOSS con la SN2025trj in PGC58378. Il nuovo Sumdo Observatory, guidato da Ziyang Mai e Jiaze Fu, annuncia due transienti, tra cui la SN2025uxv, classificata come supernova di tipo Ia. Una stagione ricca di…
-
LE SUPERNOVAE EXTRAGALATTICHE PIU’ LUMINOSE ED IMPORTANTI DELLA STORIA: SN1972E in NGC 5253
SN1972E, scoperta da Charles Kowal nella galassia NGC 5253, fu la terza supernova extragalattica più luminosa della storia e la prima classificata in tempo reale come di tipo Ia. L’evento, studiato da diversi osservatori tra USA, Italia e Nuova Zelanda, raggiunse la magnitudine +7,8. Le prediscovery archiviate hanno permesso di ricostruirne la cronologia completa.
-
LE SUPERNOVAE EXTRAGALATTICHE PIU’ LUMINOSE ED IMPORTANTI DELLA STORIA: SN1961H IN NGC4564
Nel 1961 l’astrofilo Giuliano Romano scoprì la supernova SN1961H nella galassia NGC4564, la più luminosa mai individuata da un italiano. L’articolo ne ripercorre la scoperta, il contesto osservativo e i successivi follow-up spettroscopici, evidenziando il ruolo pionieristico di Romano nella ricerca amatoriale di supernovae.
-
LE SUPERNOVAE EXTRAGALATTICHE PIU’ LUMINOSE ED IMPORTANTI DELLA STORIA: SN1954A IN NGC4214
La SN1954A, scoperta da Paul Wild il 30 maggio 1954, è una delle supernovae extragalattiche più luminose, classificata come Tipo Ib. La sua scoperta ha avuto alcune incongruenze riguardo la data, ma grazie a immagini rare provenienti da archivi come quello dell’Osservatorio di Loiano, è stato possibile ricostruire la sua curva di luce. Questa supernova…
-
LE SUPERNOVAE EXTRAGALATTICHE PIU’ LUMINOSE ED IMPORTANTI DELLA STORIA (pt.2): SN1937C IN IC4182
L’articolo ripercorre la scoperta della supernova SN1937C nella galassia IC4182 da parte di Fritz Zwicky il 25 agosto 1937. Approfondisce il ruolo di Edwin Hubble e di Zwicky nello studio delle supernovae e delle galassie, chiarendo controversie sulla data di scoperta grazie a documenti storici. SN1937C si rivelò cruciale per la calibrazione delle supernovae Ia…
-
LE SUPERNOVAE EXTRAGALATTICHE PIU’ LUMINOSE ED IMPORTANTI DELLA STORIA (pt.2): SN1895B IN NGC5253
La scoperta della SN1895B ad opera dell’astronoma scozzese, naturalizzata statunitense, Williamina Paton Stevens Fleming il 12 dicembre 1895, analizzando una lastra fotografica del 18 luglio 1895 nella galassia NGC5253.
-
LE SUPERNOVAE EXTRAGALATTICHE PIU’ LUMINOSE ED IMPORTANTI DELLA STORIA (pt.1): SN1885A IN M31
Hai mai sentito parlare di una stella che ha cambiato per sempre la nostra comprensione dell’Universo? Nel 1885, un misterioso lampo di luce esplose nella galassia di Andromeda, visibile ad occhio nudo e destinato a lasciare un segno indelebile nella storia dell’astronomia. La scoperta della supernova SN1885A, inizialmente fraintesa e quasi dimenticata, ha rivoluzionato il…