Le olimpiadi di TOUTATIS

0
Le olimpiadi di TOUTATIS
La cartina rappresenta il percorso apparente di Cerere, Vesta e Brixia nell'intervallo di tempo che va dall’1 al 31 dicembre. I cerchietti azzurri lungo il percorso segnano il punto in cui l'asteroide si troverà durante l'opposizione nel punto più vicino alla Terra (1,679 UA per Cerere il 19 dicembre; 1,588 UA per Vesta il 9 dicembre e 1,068 UA l'8 dicembre per Brixia). Da notare come quest'ultimo passerà nei pressi di zeta Tauri il 13 del mese.

Asteroidi
La cartina rappresenta il percorso apparente di Cerere, Vesta e Brixia nell'intervallo di tempo che va dall’1 al 31 dicembre. I cerchietti azzurri lungo il percorso segnano il punto in cui l'asteroide si troverà durante l'opposizione nel punto più vicino alla Terra (1,679 UA per Cerere il 19 dicembre; 1,588 UA per Vesta il 9 dicembre e 1,068 UA l'8 dicembre per Brixia). Da notare come quest'ultimo passerà nei pressi di zeta Tauri il 13 del mese.

Opposizioni importanti questo mese, ma la più interessante è quella della doppia montagna celtica

Dopo il trailer dell’ultimo numero, dove abbiamo presentato (e in qualche modo anticipato) l’opposizione dicembrina di Ceres e Vesta, poco resta da dire sull’argomento. Posso solo ricordare che, oltre ad essere in opposizione al Sole, i due grandi asteroidi (gemellati dalla comune visita della sonda Dawn) saranno anche in congiunzione tra loro, cosa che non accadeva dal 1996. Come si può vedere anche dalla mappa in basso, Vesta sarà in opposizione intorno al 9 dicembre, e Ceres al 19, quando brilleranno rispettivamente di mag. +6,5 e +6,8. Anche il contorno sarà assolutamente all’altezza… i due oggetti si muoveranno infatti tra le Corna del Toro, oggettivamente uno dei più bei “mille gradi quadrati” del cielo, e alla presenza sfolgorante di un Giove anch’esso in opposizione. Si può chiedere di più per passare qualche ora serena nella gelida notte di dicembre?