
L’astronauta italiano Luca Parmitano (ESA) inizierà la sua missione sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) il 28 maggio 2013 con il lancio della capsula Soyuz TMA-09M, del cui equipaggio farà parte insieme con Fyodor Yurchikhin (RKA) e Karen Nyberg (NASA). Nella missione denominata Volare, nell’ambito della Expedition 36/37, rimarrà per circa sei mesi sulla ISS dove condurrà esperimenti scientifici e due passeggiate spaziali.
L’Associazione Italiana per l’Astronautica e lo Spazio (ISAA), di cui AstronautiNEWS è una delle attività, ha predisposto una serie di iniziative e risorse informative per seguire l’avventura di Parmitano.
Cominceremo con una diretta speciale videostreaming del podcast AstronautiCAST. Commenteremo in italiano le immagini di NASA TV dal cosmodromo di Baikonur e risponderemo alle domande degli spettatori.
Continueremo inoltre su AstronautiNEWS la pubblicazione di articoli sulle attività di Parmitano e della expedition 36/37 con notizie e aggiornamenti, iniziata fin dall’annuncio ufficiale di Volare. Gli articoli più recenti sono in evidenza sulla home page di AstronautiNEWS insieme con le altre notizie. L’archivio completo degli articoli su Volare è cosultabile al seguente link dell’etichetta (tag) Volare, che potete aggiungere ai vostri preferiti (è disponibile anche un feed RSS):
Articoli correlati:
- Ufficializzata la missione di Luca Parmitano sulla ISS nel 2013
- Disegna e Designa la missione di Luca Parmitano
- Luca Parmitano vola alto – Svelati nome e logo missione
- EVA per Luca Parmitano
- Assegnato un equipaggio di veterani a una missione di un anno sulla stazione spaziale