
Nella notte tra il 24 e il 25 marzo decine di persone sul suolo italiano hanno assistito a uno spettacolo davvero insolito: una lunga scia luminosa nel cielo, simile a una stella cadente, ma molto più lenta e luminosa.
Molti media hanno subito fatto il collegamento con la Tiangong-1, la stazione spaziale cinese sfuggita al controllo nel 2016 e che, secondo le stime dell’ESA, doveva rientrare in atmosfera proprio in quei giorni. Un collegamento improprio: la stazione spaziale cinese era ancora su un’orbita troppo alta in cielo e il rientro doveva ancora avvenire…
Di cosa si è trattato?