1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

M31 Andromeda Galaxy in HaRgb

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_davidenardulli_m31-andromeda-galaxy-in-hargb


M31 Andromeda Galaxy in HaRgb

Andromeda e’ uno dei motivi per cui ho cominciato a fare astrofotografia , la sua bellezza e’ disarmante , riprenderla ormai e’ per me un appuntamento fisso anche per verificare miglioramenti rispetto alle versioni precedenti…"Una meravigliosa nebulosa a forma di fuso… Non riconosco in essa stelle.
E’ risolubile in d’Eu coni con asse NW/SE a contatto per la base
I due punti di massima luminosità distano circa 40′ d hanno un diametro di 15′ " Era Il 3 agosto 1764 e Charles Messier descriveva cosi’ quella che poi soltanto nel 1944 Baade la chiamera’galassia dopo aver risolto le stelle che la formano….Lei e’ la nostra vicina di casa , M31 per il catalogo Messier , Andromeda il suo nome di battesimo , un giorno lontano si incontrara’ con la nostra Via Lattea , ma ad oggi la sua distanza da noi e’ calcolata in circa 2.5 milioni di anni luce.

Data e Ora di acquisizione
11 Dicembre 2023 alle 23:58
Condizioni del Cielo
Condizioni del cielo buone , Bortle 6 , sqm 19.30
Filtri Utilizzati
UV-IR cut per la banda larga , e Optolong L-Enhance per l'Idrogeno
Diametro del Telescopio
80 mm (3")
Focale di Acquisizone
521 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Rifrattore Skywatcher 80ED
Marca del Telescopio
ASI 2600 MC PRO
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

Hickson 68 e NGC 5371
Letto 177 volte
M106 and Friends
Letto 177 volte
Hickson 44
Letto 177 volte
NGC4725 e amici
Letto 177 volte

Fotografie Recenti

Le tue immagini in PHOTOCOELUM