1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

La nebulosa Squalo

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_andrea-iorio_la-nebulosa-squalo


La nebulosa Squalo

La Nebulosa Squalo (LDN 1235) è parte di una grande nube molecolare nella costellazione di Cefeo a circa 1000 anni luce
di distanza. E’ stata realizzata con la mia amica astrofotografa Carolina Paoletti presso il suo giardino in provincia di Assisi e sotto a un meraviglioso cielo Bortle 4.5 (sqm 20,44). Per me è stata un’esperienza indimenticabile dato che vivo sotto a un cielo abbastanza inquinato di classe 6/7.

ASI 533MC Pro (gain 101, offset 40, -10°C)
ZWO OAG & ASI 120MM per guida
TS Photoline APO 60/360mm con 1X flattener
EQM-35 Pro

Acquisizione totale 6,94 ore:
filtro SVBony UV/IR cut: 50 light frames x 500 secs

Data e Ora di acquisizione
14 Luglio 2023 alle 23:00
Condizioni del Cielo
Bortle 4,5 SQM 20,44
Filtri Utilizzati
SVBony UV/IR cut
Focale di Acquisizone
360 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Rifrattore.
Marca del Telescopio
TS Photoline
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

Le galassie Bode e Sigaro
Letto 147 volte
La galassia vortice
Letto 147 volte
Il Doppio Ammasso di Perseo
Letto 147 volte
La Bolla e le Stelle
Letto 147 volte

Fotografie Recenti

Luogo di Osservazione

Clicca sul marker per visualizzare la descrizione
Le tue immagini in PHOTOCOELUM