ASTRAEA e FLORA insieme verso il LEONE

0
ASTRAEA e FLORA insieme verso il LEONE
Appena sotto la parte posteriore del Leone, circa 7° a sud di Denebola (beta Leonis) e a est di Marte, in marzo si muoveranno su percorsi paralleli gli asteroidi più luminosi del mese tra quelli osservabili: (5) Astraea e (8) Flora. La sera del 1 marzo, Astraea si troverà 12 primi a ovest della stella nu Virginis, di mag. +4.
Astraea
Appena sotto la parte posteriore del Leone, circa 7° a sud di Denebola (beta Leonis) e a est di Marte, in marzo si muoveranno su percorsi paralleli gli asteroidi più luminosi del mese tra quelli osservabili: (5) Astraea e (8) Flora. La sera del 1 marzo, Astraea si troverà 12 primi a ovest della stella nu Virginis, di mag. +4.

Ormai passato (433) Eros, al momento stazionario e perso da qualche parte nella Macchina pneumatica, il mese di marzo torna a proporci delle normali opposizioni di normali asteroidi di fascia. I due più luminosi oggetti del mese, a parte Vesta e Cerere inosservabili per congiunzione eliaca, saranno questa volta (5) Astraea e (8) Flora, che si muoveranno in parallelo al di sotto della coda del Leone, separati di una decina di gradi. Entrambi sono vecchie conoscenze di questa rubrica, e come tali non dovrebbe esserci bisogno di presentazioni… se non fosse per il fatto che mi dispiace lasciare senza punti di riferimento i lettori ultimi arrivati (mio padre mi ripeteva spesso: non dare mai per risapute le cose, ogni sette anni c’è una generazione che le tue favole non le ha mai sentite).