
I fondatori sono: il Presidente Luigi Pizzimenti, Storico delle Missioni Apolloe Curatore del Padiglione Spazio presso il Museo del Volo Volandia,(Presidente di ADAA), il Tesoriere e Segretario Roberto Crippa, ex Presidentedi Foam13, e Dario Kubler nel ruolo di Vice Presidente.I tre fondatori sono supportati da numerosi appassionati che hanno”sposato” il progetto. Uno dei primi incarichi ricevuti da ADAA sarà la gestione del Padiglione Spazio-Planetario del Museo del Volo (Volandia). L’attività di ADAA, comprenderà: programmi divulgativi nel Padiglione Spazio-Planetario, didattici con proposte per le scuole di ogni grado, conlezioni e laboratori, realizzazione di mockup spaziali come “Casper” il Modulo di Comando delle missioni Apollo, realizzato nel 2012 ed oggi esposto presso il Museo di Volandia, attività scientifiche nell’ambito astronomico e astronautico nonchè l’organizzazione di eventi come convegni, meeting, congressi, incontri con altri Osservatori Astronomici e Enti che si occupano di Astronautica, Università e Istituzioni Scientifiche.L’obiettivo di ADAA è quello di contribuire in modo concreto ed accessibile alla diffusione della cultura astronomica e astronautica e favorire la scoperta del cielo e l’ispirazione delle nuove generazioni.