NGC891
Data e Ora di acquisizione 17 Ottobre 2014 alle 22:00 |
Condizioni del Cielo BUONE |
Diametro del Telescopio 203 mm (7") |
Focale di Acquisizone 1000 mm |
Soggetti NGC891+ NGC898 |
Schema Ottico del Telescopio Newton |
Marca del Telescopio Bresser |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione Reflex Digitale |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti
Luogo di Osservazione
Clicca sul marker per visualizzare la descrizione
Grande Daniele!!…mi ricordo di te come se fosse ieri!….la tua indimenticabile nebulosa M16 “Aquila”. Riguardo a questa Galassia, che mi è capitato di riprendere in passato (vedi mio archivio), devo dire che sei stato più bravo di me, per la particolarità del campo più ampio e quindi più “pamoramico”, e un tuo software, che rileva anche la linea di “polveri” circostante la galassia. Esteticamente, è molto superiore questa tua foto, per cui ti faccio i miei più sinceri complimenti. Saluti daniele, e……..fatti vedere un pò più spesso!…….
Grazie Marco 🙂
Sei sempre buono nelle valutazioni XD.
Ps: hai un account su astrobin?
Astrobin?……non so cosa sia,….farò ricerche in rete, ti saprò dire, al limite mi posso fare un account……perchè no.
Ehi Daniele! ho rintracciato Astrobin!….mi sono registrato….mi sono apparse MIGLIAIA di foto da tutto il MONDO!…..sembra non ci sia possibilità di commento alcuno……ma…..dove mi hai fatto andare?…..quì è il CAOS totale! Chi è l’ideatore di tutto ciò?…
AHAHAHAHAH…. è una specie di social, cmq ci sono moltissime foto di astronomi professionisti che sommano le pose fatte da HUBBLE o dai telescopi dei vari osservatori sparsi x il mondo… cmq io sono SNAKER li; i commenti li puoi mettere scorrendo la pag. in fondo..
Un vero “calderone” quindi, questo Astrobin. Comunque d’ accordo “snaker”, farò qualche commento alle tue foto anche su questo sito. Saluti.