La sfida era quella di ottenere ottimi dettagli del Trapezio di Orione quindi ho utilizzato la tecnica delle pose brevi (1879 da 2"), non guidate. La foto è il risultato di due pannelli acquisiti con una camera planetaria (ASI 224mc) che ha un sensore molto piccolo (6mm).
Dati tecnici:
Telescopio: Skywatcher 200/800 Wide Photo, Camera di ripresa: ZWO ASI 224mc
Montatura: Skywatcher AZ-EQ6 GT, Autoguida: NESSUNA
Correttore di coma: GPU Aplanatico, Filtri: UV/IR Cut
Pose: 1879 da 2", Dark: NESSUNO, Bias: NESSUNO,Flat: NESSUNO
Data e Ora di acquisizione 18 Dicembre 2017 alle 21:00 |
Filtri Utilizzati UV/IR Cut |
Diametro del Telescopio 203 mm (7") |
Focale di Acquisizone 800 mm |
Soggetti M42 / M43 Nebulosa di Orione |
Schema Ottico del Telescopio newton 200/800 f4 |
Marca del Telescopio Skywatcher |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti
