Catena dimarkarian
Data e Ora di acquisizione 10 Aprile 2015 alle 22:19 |
Condizioni del Cielo poco velato |
Filtri Utilizzati skyglow |
Diametro del Telescopio 200 mm (7") |
Focale di Acquisizone 1000 mm |
Soggetti catena di markarian |
Schema Ottico del Telescopio riflettore newton |
Marca del Telescopio Sky-Watcher |
Fenomeno o Evento Astronomico Astrofotografia/Ossrvazione |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione Reflex Digitale |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti
Luogo di Osservazione
Clicca sul marker per visualizzare la descrizione

Ciao Luca, complimenti per l’ottima scelta del campo stellare davvero affollato di galassie. Con un po’ di sforzo, sotto NGC 4461, si riescono ad intravedere altre tre debolissime galassiette : gli oggetti relativamente piu’ luminosi sono IC3393 (mag.+14,1) e IC3388 (mag.+14,5), mentre una terza galassia e’ appena intuibile, ma con l’ausilio di un buon planetario ho scoperto trattarsi di PGC 41136 (mag.+16,1). Peccato per le stelle leggermente elongate, probabilmente causate da un non perfetto inseguimento, ma nel complesso gradevole “quadretto di oggetti deep-sky”.
Buone osservazioni. Ciao
Grazie Luca, per quanto riguarda l’inseguimento non sono ancora bravo, ho iniziato da poco con l’astrofotografia, non so ancora usare la camera di guida. Cmq grazie ancora per i complimenti.