Una nuova coda in C/2022 E3 ZTF
di Francesco Badalotti inserita il 23 Gennaio 2023
Cometa C/2022 E3 ZTF il 21/01/2023 dalle Isole Canarie (Slooh) con Celestron C11 RASA. Rispetto all’immagine del 15 Gennaio, in quella del 21 viene evidenziata la presenza di una sorta di "anticoda" frontalmente al nucleo mentre la lunga coda di ioni sembra essersi ridotta ma parzialmente sdoppiata. Infine la coda di polveri appare molto più estesa rispetto alle precedenti immagini.