Falcetto di Luna di 25 ore. Fase 1,2%
di Anna Maria Catalano-Franco Traviglia inserita il 28 Febbraio 2020
Il primo falcetto di Luna crescente dopo il Novilunio raramente si vede ad occhio nudo e quando si riesce ad individuarlo è perchè si è saputo dove cercare. Solitamente, non essendoci stelle di riferimento si guarda il punto dove tramonta il Sole e poi si cerca di scattare "al buio" sperando sempre nella buona sorte. Noi usiamo Stellarium come programma di simulazione.
La foto è stata scattata a 300mm e successivamente croppata.