
La separazione minima osservabile – (o almeno quella in orario più comodo!) di circa 6° – sarà raggiunta verso le 21:45 del 15, quando però i due oggetti saranno alti circa +54° e isolati nel cielo.
Per realizzare riprese fotografiche di effetto sarà forse meglio attendere le prime ore del 16, anche se la separazione sarà salita a più di 7°.
La Luna sarà decisamente invasiva con il suo chiarore, ma anche così gli astrofotografi più bravi riusciranno senz’altro a ricavare suggestivi accostamenti tra il cielo (il Leone declinante) e gli elementi del paesaggio.