
Una congiunzione molto bella, ma di difficile osservazione (sarà necessario trovare un cielo limpido e completamente sgombro nei pressi dell’orizzonte) si avrà alle 6:45 del 2 dicembre quando Venere verrà raggiunta da una falce di Luna sottile (fase 15%). A quell’ora i due oggetti saranno alti circa +25° sull’orizzonte sudest, con la Luna 9° a ovest di Venere (nell’orientamento altazimutale). A completare il suggestivo panorama ci sarà la presenza di Spica (alfa Virginis, mag. +1,0) situata 3,5° a nordest della Luna e, 13° ancora più a nord, di Saturno (mag. +0,9). Naturalmente, con l’uso di appositi filtri sarà possibile seguire l’evolvere della congiunzione anche con l’aumentare della luminosità del cielo ed effettuare delle riprese a grande campo veramente d’effetto.