La congiunzione più fotogenica del mese sarà senz’altro quella che si verificherà la notte del 20 dicembre a partire dalle ore 3:00, quando dall’orizzonte di est-nordest spunterà una falce di Luna calante 3° a sudovest della stella Spica e quest’ultima 5,6° a est di Saturno nel riferimento altazimutale.
che spettacolo bellissimo offre la natura.
peccato non poterli vedere da Firenze causa inquinamento
spero di poter assistere allo spettacolo
buone feste
parto ora salgo a 1300 metri rifrattore nello zaino canpn eos e se il tempo tiene come ora …..SARA’ UNO SPETTACOLO ! ciao a tutti e vi auguro /( a parte un buon Natale ) che il tempo sia splendidamente sereno terso come qui in periferia di genova alture!!
Nel testo c’è un errore. La Luna non sorgerà ad est-nordest, ma ad est-sudest.