HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
7 Marzo 2021
Ci sono 278 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Sui social italiani – ma non solo – il KBO Ultima Thule, oggetto del recente flyby della missione New Horizons, era stato simpaticamente assimilato a… una scamorza o a un pupazzo di neve. C’è da dire, in effetti, che sia per la forma che per il colore delle prime immagini, il paragone poteva essere giustificato [...]
Tag:2014 MU69, missione New Horizons, New Horizons, Ultima Thule
Ci siamo, alla fine il tanto atteso momento è giunto: il 2019 è scoccato ed è stato un inizio davvero con il botto! Un botto metaforico, ma decisamente più spettacolare e scenografico di quelli che avranno caratterizzato la notte di Capodanno, un evento che di diritto è entrato immediatamente nelle pagine dei libri di storia. [...]
Tag:2014 MU69, Alan Stern, Fascia di Kuiper, missione New Horizons, New Horizons, Ultima Thule
Con il rientro dalle festività speravamo di festeggiare con le prime immagini ad alta risoluzione di Ultima, ma dovremo ancora attendere. Vediamo intanto un sunto di quanto scoperto fin’ora e la prima immagine in 3D del KBO raggiunto dalla sonda New Horizons.
Tag:2014 MU69, Fascia di Kuiper, New Horizons, Sonda New Horizons, Ultima Thule
La sonda NASA New Horizons ha sorvolato con successo “Ultima Thule” inaugurando l’era dell’esplorazione diretta della Fascia di Kuiper, una regione enigmatica e dominata da oggetti celesti primordiali che nasconde la chiave per comprendere le origini del Sistema Solare.
Tag:2014 MU69, missione New Horizons, New Horizons, Ultima Thule
Nel periodo dell’anno più denso di festività, sicuramente molti di voi avranno già pianificato delle attività speciali per vivere degnamente il Capodanno. Ci sarà chi trascorrerà la giornata in compagnia della famiglia, chi si dedicherà a festeggiare e a gustare prelibatezze in sontuosi banchetti, chi invece visiterà luoghi esotici o altro ancora… Ma se state [...]
Tag:2014 MU69, Fascia di Kuiper, New Horizons, Ultima Thule
NUOVE IPOTESI SULLE ORIGINI DI SPUTNIK PLANITIA Ha la forma di un cuore e somiglia a una calotta polare: è la Sputnik Planitia, un bacino ghiacciato di enormi dimensioni, osservato su Plutone per la prima volta nel 2015 grazie alla sonda New Horizons della NASA, e sulle cui origini gli scienziati si interrogano. Uno studio pubblicato su Nature propone una nuova ipotesi sulla sua nascita ed evoluzione
Tag:cuore di plutone, NASA, Nature, New Horizons, Plutone, Sputnik Planitia
Comincia l’avventura: parte la New Horizons Il 19 gennaio 2006 alle ore 19:00 UTC partì da Cape Canaveral, negli Stati Uniti, una missione destinata a entrare nella storia. La sonda NASA New Horizons, a cavallo di un razzo Atlas V, venne lanciata verso ai confini i del Sistema Solare alla volta di un mondo tanto [...]
Tag:New Horizons, Plutone, Sonda New Horizons, Sputnik Planitia
Uno studio apparso sull’ultimo numero della rivista Nature riporta i risultati ottenuti dal team di New Horizons sulla luna Caronte in seguito al flyby di luglio 2015. Secondo gli scienziati, il materiale rossastro presente ai poli della luna sarebbe metano strappato all’atmosfera di Plutone e solidificato in ghiaccio dalle basse temperature
Tag:Caronte, New Horizons, Plutone, Sonda New Horizons
A distanza di sei mesi dallo storico flyby con Plutone, la sonda New Horizons continua a trasmettere a Terra le straordinarie immagini riprese durante il massimo avvicinamento al pianeta.
Tag:New Horizons, Plutone
Una spettacolare visuale dei paesaggi alieni di Plutone in controluce, dall New Horizons, che ha sorvolato il pianeta nano il 14 luglio scorso.
Tag:New Horizons, PlutoFlyBy, Plutone
Plutone è ormai quasi 4 milioni di chilometri alle spalle di New Horizons, ma la sonda americana sta continuando a trasmettere nuove foto scattate durante l’incontro. Le immagini rilasciate durante la conferenza stampa del 17 luglio ritraggono Plutone e il suo satellite Notte.
Tag:cuore di plutone, New Horizons, pluto, sputnik planum, tombaugh regio
La sonda New Horizons ha cominciato a trasmettere le prime foto del suo storico incontro con Plutone e le sue cinque lune. Le immagini, presentate il 14 luglio sera dalla NASA in una speciale conferenza stampa, ritraggono Plutone, Caronte e Idra a una risoluzione senza precedenti.
Tag:#PhoneHome, Caronte, Hydra, Idra, NASA, New Horizons, PlutoFlyBy, Plutone
[archive]