Copernicus
UNO DEI PIU’ INTERESSANTI CRATERI LUNARI. IN QUESTA FOTO COME SEMPRE ESEGUITA SENZA MOTORE DI INSEGUIMENTO DI ROTAZIONE, HO USATO L’ OCULARE COMA 18 APL CO BARLOW 2X IN VIXEN 102M E NIKON COOLPIX 4500 MA ESSENZIALE E STATO L’ AUTO SCATTO.
Descrizione Cattura ed Elaborazione
AFOCALE
Data e Ora di acquisizione 21 Novembre 2004 alle 17:55 |
Condizioni del Cielo Seeing: 8 |
Diametro del Telescopio 102 mm (4") |
Focale di Acquisizone 980 mm |
Soggetti Cratere Copernicus - Copernico |
Schema Ottico del Telescopio Rifrattore |
Marca del Telescopio |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione Reflex Digitale |