Data: 20.03.2015
Ora: 08.26 (primo contatto)
Oggetto: Eclissi parziale di Sole
Strumentazione: Skywatcher 80Ed con filtro Halpha Lunt da 50mm 0.7A e camera di ripresa Starlight Express Sxvr-H9c integrazione 0.45 sec
Descrizione: Un ora prima dell’inizio dell’evento ho iniziato il test della strumentazione; mi sono subito accorto che in halpha il Sole evidenziava ai lembi delle bellissime protuberanze, tra cui una distaccata dal disco ed una bellissima ad arco. Ho deciso quindi, anche a seguito delle leggere velature, di preferire durante la ripresa la visione di queste anzichè i dettagli del disco, a scapito di un disco saturato.
Data e Ora di acquisizione 20 Marzo 2015 alle 09:26 |
Condizioni del Cielo velato a tratto |
Filtri Utilizzati Lunt Halpha 50 mm 0.75 A |
Diametro del Telescopio 80 mm (3") |
Focale di Acquisizone 600 mm |
Soggetti Eclisse Parziale di Sole |
Schema Ottico del Telescopio Rifrattore Skywatcher 80ED Pro |
Marca del Telescopio Skywatcher |
Fenomeno o Evento Astronomico Eclisse di Sole |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti
Luogo di Osservazione

Fantastica ripresa già vista anche su Facebook, ma che di “obbligo”, da venir esposta anche quì. Il solo fatto della visione delle protuberanze, è già in sè un “particolare in più”, in questo caso abbinata alla prima immersione. Il fatto della sovresposizione è del tutto irrisorio, macchie solari da evidenziare non ve ne sono!…………Grande SAM !!!
Grazie Marco… gentilissimo, come sempre— 😉