1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

Sh2-115 & Abell 71

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_patti_sh2-115-abell-71


Sh2-115 & Abell 71

Siamo a 7.500 anni luce di distanza, nella costellazione del Cigno, a nord-ovest della brillante Deneb. Sh2-115, in alto a destra dell’immagine, è una debole nebulosa a emissione. Gran parte della ionizzazione all’interno della nebulosa è causata dalle stelle relativamente giovani ("solo" 100 milioni di anni) nell’ammasso aperto Berkeley 90.
A sinistra si nota una piccola sfera, sh2-116, catalogata anche come Abell 71. Questo oggetto è stato inizialmente classificato come nebulosa planetaria ma studi recenti sostengono che in realtà sia una regione HII.
Sh2-115 corrisponde alla parte ionizzata di una grande nube molecolare; la regione di formazione stellare alla quale appartiene questa nebulosa comprende anche diverse sorgenti di radiazione infrarossa e a queste si aggiunge la sorgente di onde radio W71. La sua distanza di 7.500 a.l. corrisponde a una regione del Braccio di Orione situata poco al di là del grande sistema nebuloso di Cygnus X, dal quale disterebbe circa 1630 anni luce .

Tecnosky OWL90
L-Extreme 60*300
Asi294mc Pro
Heq5, Askar Fma180 e Asi 224mc (guida)
Refrontolo 15/8/2023

Data e Ora di acquisizione
15 Agosto 2023 alle 00:00
Condizioni del Cielo
SQM 20.20
Filtri Utilizzati
Optolong L-Extreme
Diametro del Telescopio
90 mm (3")
Focale di Acquisizone
545 mm
Soggetti
, ,
Schema Ottico del Telescopio
Rifrattore.
Marca del Telescopio
Tecnosky OWL90
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

Helix Nubula
Letto 39 volte
WR 134 - Ring Nebula
Letto 39 volte

Fotografie Recenti

Luogo di Osservazione

Clicca sul marker per visualizzare la descrizione
Le tue immagini in PHOTOCOELUM