Sadr, il "Cuore" del Cigno
di Patti inserita il 14 Giugno 2023
Sadr, la stella più luminosa di questa immagine, il “cuore” del Cigno.
La regione di Sadr riguarda un’ampia area nella costellazione del Cigno, contenente una vasta nebulosa detta anche “Butterfly Nebula”, IC 1318 e la nebulosa oscura LDN 889.
Poco distante, nella stessa zona di cielo, si trova NGC 6888 (nota anche come Nebulosa Crescente o con la sigla C 27), una nebulosa diffusa situata a circa 5.000 anni luce di distanza dalla Terra. All’interno della nube è visibile la stella centrale, classificata come stella di Wolf-Rayet (WR 136). Questo astro ardente sparge il suo involucro esterno tramite un forte vento stellare, espellendo l’equivalente di una massa solare ogni 10.000 anni. Le complesse strutture della nebulosa sono probabilmente il risultato del poderoso vento che interagisce con materiale espulso in una fase precedente.
—
Askar fma180
Asi 294mc pro
L-eNanche 22x600s