M42 HaRgb

di Mirko Tondinelli inserita il 31 Gennaio 2024

M42 HaRgb

NEBULOSA M42 & NGC 1977

Ciao a tutti, ecco la prima immagine ottenuta con il nuovo filtro della Optolong Astronomy Filter L-QEF. Filtro a banda larga con caratteristiche più selettivo del filtro L-pro. Premetto che fotografo da un cielo discretamente inquinato ( Guidonia Montecelio,Rm) e fino ad oggi ho sempre utilizzato il filtro L-pro per scatti a banda larga ottenendo buoni risultati. Scattando con questo nuovo filtro però ho notato una migliore resa dei contrasti non stravolgendo più di tanto la resa cromatica dell’immagine. Sono stato sorpreso soprattutto da questo soggetto perché scattato in condizioni non proprio favorevoli, sia per quanto riguarda il solito IL presente nella mia postazione sia perché M42 in questo periodo e dalla mia latitudine non si alzava per più di 40° nel cielo. Anzi ho cominciato a fotografarlo dalle 19.40 quando si trovava ad una altezza di poco più di 30°.
Come prima luce di questo nuovo filtro, concesso dalla Optolong per testarlo nella mia zona, sono rimasto notevolmente colpito. Sicuramente ci saranno altri test anche su galassie e ammassi stellari.
Dati tecnici di questa fotografia:

Telescopio: Newton Skywatcher 200/800
Camera principale: Omegon vTec 571 C
Telescopio Guida: Skywatcher 80/400
Correttore/Riduttore : Artesky x0.95
Filtro : Optolong L-QEF 2"
Camera Guida: Zwo Asi 224
Montatura: Eq6 Mod rowan

Light : 42 Durata: 300" Gain : 100 Offset: 300
Light Core: 70 Durata: 10"
Light Halfa del mio amico astrofilo Marco Prelini
Dark: 40
Dark Core: 30
Flat :40
Datkflat: 40
Luogo : Guidonia Montecelio ( Rm )
Scala Bortle : 6
Data: 12 Gennaio 2024

Software ripresa: Sharcap, Apt, ph2 guiding
Software elab. : Pixinsight, Photoshop

Link alta risoluzione sulla mia pagina AstroBin dove potete vedere le altre mie immagini. Buona visione .

https://astrob.in/fodhr8/0/