Ptolemaeus, Alphonsus, Arzachel e Rupes Recta

di Vincenzo Mirabella inserita il 22 Maggio 2025

Ptolemaeus, Alphonsus, Arzachel e Rupes Recta

Ptolemaeus, Alphonsus, Arzachel e Rupes Recta sono alcune delle formazioni lunari più conosciute e fotografate dagli astrofili.
Ptolemaeus, il cratere più grande visibile dall’alto, ha un diametro di circa 153 km e il suo interno è costituito da una vasta pianura caratterizzata da numerosi piccoli crateri. Alphonsus, al centro, ha un diametro di 119 km, ha una superficie pianeggiante attraversata da una dorsale collinare e presenta una piccola cima centrale. Infine il cratere Arzachel, con un diametro di 97 km e pareti alte fino a 4500m, presenta al suo interno una montagna alta 1500m spostata verso ovest rispetto al centro del cratere.
A sud ovest di Arzachel, è visibile Rupes Recta, nota anche come "Muro Dritto", è una lunga faglia di circa 110km di lunghezza e 1-3 km di larghezza.
Per realizzare questa immagine sono stati impiegati circa 20 pannelli utilizzando la tecnica del mosaico. Riprese video effetuate 6 maggio 2025 con un Newton da 406mm di apertura corredato di barlow TV 3x, filtro G Astronomik e camera PlayerOne Mars-M II.

#CoelumAstronomia #Astronomia #Astrofotografia #Universo #Astronomy #Astrophotografy #Universe #Cosmologia #Cosmology