Nelle pause del maltempo che perseguita questa tarda primavera del 2025, cerco di ottenere qualche risultato apprezzabile, pur nella mia location abitativa, a pochi chilometri dal centro di una grande città come Torino.
Cerco quindi di riprendere oggetti non troppo "difficili", ma comunque caratterizzati da un notevole (per me) fascino.
La Nebulosa Nord America e la vicina Nebulosa Pellicano (IC 5070), sono parte della stessa vasta nube interstellare di idrogeno ionizzato (Regione H II).
La regione nebulosa che assieme costituiscono è indicata con le sigle W80 e DR 27 e si estende per circa 3°. Le due nebulose brillanti appaiono separate da una banda di gas oscura appartenente allo stesso complesso nebuloso noto come LDN 935.
La regione ospita anche alcuni ammassi aperti, come NGC 6996.
Questo complesso nebuloso costituisce di fatto la parte illuminata del grande sistema di gas e polveri noti come Fenditura del Cigno, ben evidente in quanto oscura completamente la luce delle stelle situate al di là di esso e quindi il chiarore della Via Lattea.
Ripresa con fotocamera reflex digital NIKON D800 (non modificata) al fuoco di un rifrattore doppietto apocromatico WO Zenithstar61, con spianatore di campo FLAT61, utilizzando un filtro a doppia banda stretta OIII e H-alpha SVBONY SV220.
Montatura SkyWatcher StarAdventurer GTI. Autoguida con camera ZWO ASI715MC e cannocchiale guida SVBONY SV165 (30mm. F4)
L’immagine è stata ottenuta come stack di 14 frame di 300s. ciascuno (1h e 10 min. totali), a 3200 ASA, sommati a 5 dark. Per lo stack ho utilizzato l’applicazione ASI Studio. Elaborazione finale con GraXpert, SIRIL e Photoshop.
#CoelumAstronomia #Astronomia #Astrofotografia #Universo #Astronomy #Astrophotografy #Universe #Cosmologia #Cosmology
Data e Ora di acquisizione 29 Maggio 2025 alle 23:50 |
Condizioni del Cielo Cielo sereno, seeing discreto, vicino al meglio che si può ottenere in questa location. |
Filtri Utilizzati Filtro a doppia banda stretta 7nm (oIII e H-alpha) SYBONY SV220 |
Diametro del Telescopio 60 mm (2") |
Focale di Acquisizone 360 mm |
Soggetti Nebulosa Nord America - NGC 7000, Nebulosa Pellicano - Pelican - IC 5070 |
Schema Ottico del Telescopio Rifrattore Doppietto apocromatico |
Marca del Telescopio William-Optics Zenithstar 61 con spianatore di campo FLAT61 |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione Reflex Digitale |
Altre Fotografie di questo Autore
SOSTIENI PHOTOCOELUM