1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

WR134

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_giannimelis3msn-com_wr134


WR134

Buona sera ragazzi! Continuano le riprese nella costellazione estiva più ricca di Gas e Polveri!!!
Nella costellazione del Cigno possiamo ammirare una particolare debole nebulosa, di forma circolare, costituita da ossigeno ed idrogeno ionizzato, formata dal vento stellare della Stella variabile di Wolf-Rayet WR134 , stella più luminosa al centro della formazione nebulare di colore blu e verde acqua. La distanza dal sistema solare si aggira attorno ai 6000 a.l. La sua forte luminosità è dovuta all’elevata temperatura superficiale ed a causa dei forti venti stellari la stella subisce costantemente una grande perdita di massa. L’inquadratura dell’immagine riprende una porzione del centro della costellazione del Cigno .
Riprese dal Giardino di Casa Mogoro (OR) il 08/08/2023 e 09/08/2023
Strumentazione :
SC Celestron C11 + Hyperstar,Asi2600MC, ALP-T 5nm dual Antlia, EQ6-R-pro – Pixinsight
13 ore di integrazione
light 182×120"+142×180
flat 29 – Dark30 – Bias 60
Cieli Sereni!!
migliore risoluzione qui sotto
https://astrob.in/zfb475/0/
WR_134

Data e Ora di acquisizione
8 Agosto 2023 alle 22:00
Condizioni del Cielo
SQM 20.54
Filtri Utilizzati
Antlia ALP-T dual band 5nm
Diametro del Telescopio
279.4 mm (11")
Focale di Acquisizone
540 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Schmidt-Cassegrain C11
Marca del Telescopio
Celestron
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

M8-M20
Letto 41 volte
VEIL NEBULA
Letto 41 volte
Il Muro del Cigno
Letto 41 volte

Fotografie Recenti

Le tue immagini in PHOTOCOELUM