1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

NGC281 PACMAN NEBULA – RIELABORAZIONE

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_giannimelis3msn-com_ngc281-pacman-nebula-rielaborazione


NGC281 PACMAN NEBULA – RIELABORAZIONE

Nebulosa ad emissione visibile nella costellazione di Cassiopea; circonda l’ammasso aperto IC 1590.
In questa rielaborazione ho esaltato i colori della nebulosa e grazie all’utilizzo del filtro Optolong L_Enhance , che lascia passare una stretta bande in corrispondenza della riga di emissione Hα a 656 nm , una banda composta da due di righe , quella dell’ossigeno due volte ionizzato (OIII) e la riga Hβ dell’idrogeno ionizzato. Il soggetto ripreso ha bisogno di parecchie ore di ripresa con un comune telescopio di media focale . I tempi di esposizione si riducono enormemente al ridursi della focale. Ho utilizzato un SC 11 di focale nativa F10 , portata ad F2 con l’utilizzo dell’Hyperstar V3 , montato sulla lastra correttrice dell’ottica , in sostituzione dello specchio secondario. Tale combinazione ha permesso la realizzazione dell’immagine con poco piu’ di 3 ore di esposizione con 97 singole riprese da 120 secondi

Data e Ora di acquisizione
16 Ottobre 2022 alle 00:00
Condizioni del Cielo
Sqm 20.55
Filtri Utilizzati
Optolong L_Enhance
Diametro del Telescopio
280 mm (11")
Focale di Acquisizone
560 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Schmidt-Cassegrain
Marca del Telescopio
Celestron C11 XLT
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

MESSIER 42
Letto 222 volte
MELOTTE 15
Letto 222 volte
Crab Nebula
Letto 222 volte
IC63
Letto 222 volte

Fotografie Recenti

Le tue immagini in PHOTOCOELUM