M31 Galassia di Andromeda – New Elab.

di Giambattista Rizzo inserita il 2 Ottobre 2020

M31 Galassia di Andromeda – New Elab.

M31 Galassia di Andromeda – Banda larga con Dsrl
M31, nota come la Galassia di Andromeda o NGC224, si trova a circa 2,5 milioni di anni luce dalla Terra.
Fa parte del Gruppo Locale, un gruppo comprendente circa 70 galassie, che ha un diametro di circa 10 milioni di anni luce. In questo Gruppo la Galassia di Andromeda è la più grande.
Data la sua magnitudine apparente di 3,4 può essere osservata sotto cieli tersi anche ad occhio nudo. La galassia apparve addirittura in una carta celeste del 1609, disegnata quindi prima dell’avvento del telescopio. Galileo fu il primo ad osservarla col suo cannocchiale, fra il 1611 e il 1612.

E’ una galassia a spirale gigante con un diametro di circa 220.000 anni luce – la nostra galassia ne “misura” circa 100.000 – e contiene circa mille miliardi di stelle! Pur doppia di diametro rispetto alla Via Lattea è ritenuta molto simile alla nostra e per questo particolarmente studiata (Astronomitaly).

Il 18 settembre, un fine settimana a Murlo (Si) mi ha dato la possibilità di riprenderla per 5 ore sotto un buon cielo. In tutto 30 pose da 600" iso 800 con Nikon D750 mod. Super Uv-IrCut e filtro Optolong L-Pro. Tubo Takahashi Fsq 106/530 Edx IV – Montatura Skywatcher Eq6r-pro.