M13 in Hercules

di Giambattista Rizzo inserita il 30 Maggio 2020

M13 in Hercules

Dopo avere fotografato lo scorso anno M22 non potevo mancare il principe degli ammassi, M13, affascinante per ampiezza e ricchezza stelle. Nonostante la luminosità del soggetto avrei preferito provarci da un cielo buio per cercare di cogliere al meglio la decina di micro galassie presenti nel campo inquadrato ma il lockdown, dovuto alla pandemia del Covid 19, mi ha indotto a farlo da casa nonostante le condizioni non proprio ideali. Trattasi del crop di uno scatto a largo campo effettuato dal terrazzo di casa in periferia di Napoli a 530 mm di focale (https://www.astrobin.com/full/bogp0f/0/). Strumentazione utilizzata:
Nikon D750 Full Frame – Takahashi 106 Fsq Edx4 – Skywatcher Eq6r pro. Guida con Artesky 60/240 e Zwo Asi 290 mono. Complessivamente circa 5 ore di integrazione con scatti da 90" a 200 iso.
Filtro anti IL Idas LPs P2. Software di acquisizione Astro Photography Tool, Stack ed elaborazione Pixinsight e PS Camera Raw
Origine dati: periferia di Napoli, Sqm 18.28 Bortle Class 7 – 8 – 9
Migliore risoluzione:
https://www.astrobin.com/full/ftc67g/0/