Un tuffo nel Cigno: NGC 7000

di DAVIDE BORGHI inserita il 1 Settembre 2024

Un tuffo nel Cigno: NGC 7000

NGC 7000, la cosiddetta nebulosa “Nord America”, è una vasta regione di gas e polveri interstellari, illuminata dalla luce di giovani stelle che si sono formate al suo interno. Essa si trova molto vicino alla stella più luminosa della costellazione: Deneb.
Assieme alla vicina Nebulosa “Pellicano” costituisce un unico complesso nebuloso, situato a circa 1960 anni luce da noi, nel quale è attiva la formazione di nuove stelle.
La Nebulosa Nord America si estende per circa 100 anni luce su un’area apparente pari a circa 10 volte la grandezza della Luna piena, ma la sua luminosità è debole e non può essere vista a occhio nudo.
Tra noi e la nebulosa si trova una regione di polvere interstellare che assorbendo la luce delle stelle e della nebulosa alle sue spalle, è responsabile della forma che vediamo.
Skywatcher 62ED, camera ASI ZWO 294MC, filtro Optolong L-eNhance su Skywatcher EQ5

#CoelumAstronomia #Astronomia #Astrofotografia #Universo #Astronomy #Astrophotografy #Universe #Cosmologia #Cosmology