Home Luigi Civita

Luigi Civita

Devi essere loggato per vedere questo menu. Accedi

Calcolo del diametro apparente del Sole e della Luna

Astronomia, Astrofisica e Cosmologia Risorse e Files

Come si calcola il diametro apparente del Sole e della Luna.

29 marzo eclissi parziale di Sole: Sole e Luna si sfiorano in una coreografia celeste!

Cielo del Mese News di Astronomia

Il 29 marzo 2025 si verificherà un’eclissi solare parziale visibile anche in Italia, soprattutto al Nord. L’eclissi avviene quando la Luna si interpone tra Terra e Sole. Perché avvenga, devono coincidere tre condizioni: novilunio, allineamento ai nodi dell’orbita lunare e distanza adeguata. L’osservazione richiede filtri solari adeguati per proteggere gli occhi e gli strumenti.

Lunistizio: quando la luna “si ferma”

Astronomia, Astrofisica e Cosmologia Cielo del Mese News di Astronomia

Il 7 e il 22 marzo si verificano i lunistizi maggiori: la Luna raggiunge le sue declinazioni estreme, rispettivamente a nord e a sud, evento raro che accade ogni 18,6 anni. Il termine “lunistizio” indica il momento in cui la declinazione lunare si “ferma” prima di invertirsi, come accade per i solstizi del Sole.

Questo utente non ha ancora pubblicato immagini.