
Verso le 20:15, scandagliando con attenzione l’orizzonte ovest (magari aiutandosi con un binocolo), non dovrebbe risultare impossibile scorgere una finissima falce di Luna crescente (appena un giorno d’età alta circa +8°) affiancata – 5,7° verso ovest – da un Mercurio decisamente luminoso (mag. −1).
Tutto dipenderà dalle condizioni atmosferiche, ma se la trasparenza dell’aria sarà buona, anche una congiunzione apparentemente trascurabile come questa potrà regalare spunti per delle suggestive riprese fotografiche comprensive del paesaggio.
Effemeridi di Sole, Luna e pianeti sul Cielo di Aprile
|