
Circostanza che, come si può immaginare, costringe il malcapitato estensore (che poi sarei io) a dolorosi tagli nel racconto che sempre si cerca di imbastire per non annoiare il lettore. Da una rapida occhiata all’elenco degli asteroidi in opposizione, si capisce infatti che non sarà possibile parlare di tutto, e che sarà necessario scegliere. In luglio accadranno cose interessanti… vedo (138) Tolosa, che arriverà quasi al suo record di luminosità, e vedo anche gli exploit di (980) Anacostia e (779) Nina, protagonisti di opposizioni davvero notevoli, ma vedo anche che il punto più caldo di tutto il periodo sta in quella manciata di giorni di metà agosto dove si concentrano le opposizioni dei quattro oggetti più luminosi, con magnitudini inferiori alla +10: Massalia, Fortuna, Dembowska e Pallas!
Nessuna di queste opposizioni sarà un crac. Ma la relativa vicinanza di quattro pianetini così discretamente luminosi costituisce di fatto un evento degno di essere sottolineato. Cosa che mi
affretto a fare di seguito, in ordine di data.