HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
28 Gennaio 2021
Ci sono 246 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Quella del 28 giugno (ma qualche storico sostiene che la data corretta è il 29…), è una data importante per l’astrofisica mondiale: due secoli fa nasceva infatti a Reggio Emilia padre Angelo Secchi, uno dei fondatori di una nuova scienza fisica applicata agli astri. Un articolo approfondito e interviste in streaming a cura di EANweb, Empiricamente e Curiuss per celebrare l’anniversario.
Tag:angelo secchi, Astrofisica, storia dell'astrofisica, storia dell'astronomia, streaming
Il 21 agosto 2017 un’eclissi di Sole attraverserà gli Stati Uniti. Sarà l’eclissi più osservata (direttamente o in streaming) di sempre. La fase di totalità comincia quando il bordo lunare avanzante tocca il bordo del Sole opposto a quello dal quale è “entrata” e finisce subito dopo che la Luna comincia a scoprire il Sole eclissato. In quel momento si comincia a rivedere la fotosfera ed è un momento sorprendente, perché per pochi istanti della fotosfera si vede un sottile mezzo anello e un’esplosione di luce. Come se fosse un anello con un grande e splendente diamante. E così è stato chiamato: anello di diamante. Una cosa che conclude, quasi un finale pirotecnico, la grande visione della corona.
Noi astronomi, naturalmente, anche se ci piace definire “affascinante” lo spettacolo offerto da un’eclisse totale, abbiamo ormai perso la possibilità (stavo per scrivere la grazia) di provare l’emozione che, invece, riempie di autentica meraviglia chi non vi sia preparato.
Tag:astronomia solare, Corona Solare, Eclissi di sole, Eclissi di Sole USA 2017, Sole, storia dell'astronomia
[archive]