HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
22 Gennaio 2021
Ci sono 265 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Ci troviamo nella costellazione dell’Unicorno e questa nebulosa è un’immensa regione H II che nasconde al suo interno altri oggetti stellari come l’ammasso aperto NGC 2244 e diversi Globuli di Bok… possibili segni della nascita di nuove stelle. Dettagli di acquisizione: TS Optics 94 EDPH f/4.5 Asi 294 MC pro Filtro L-estreme Vixen SXD2 Con [...]
Tag:Ammasso aperto, nebulosa, NGC 2237, Rosetta
Caratteristico Ammasso Aperto che ricorda una civetta. Classificato come NGC457, è situato in Cassiopea
Tag:Ammasso aperto
Immagine ottenuta dall’osservatorio privato dell’autore sito in Granarolo dell’Emilia Somma di 10 immagini da 0.5 s ISO6400 Elaborazione con Astroart e Gimp
Tag:Ammasso aperto, M45 (Pleiadi, pianeta Venere
Immagine ottenuta dall’osservatorio dell’autore sito in Granarolo dell’Emilia Camera Canon EOS4000D+tele Tamron 300 Somma di 10 pose da 0.5 s ISO6400. Elaborazione successiva con Astroart e Gimp
Tag:Ammasso aperto, Pianeta
IC 1396 è un ammasso aperto molto sparso associato a una vasta nebulosa diffusa, visibile nella costellazione boreale di Cefeo. L’immagine è il risultato dell’integrazione di 18 pose per canale (Ha, OIII, SII) da 600 secondi in bin 1×1 per un totale di oltre 9 ore di integrazione. Le riprese sono state effettuate a fine [...]
Tag:Ammasso aperto, Hubble palette, IC1396, nebulosa
Upgren1 è un vecchio ammasso aperto nella costellazione dei Cani Venatici.
Tag:Ammasso aperto
media di 20 scatti 2,5 secondi, ISO 1000, F 5.8. seeing pessimo
Tag:Ammasso aperto
ammasso stellare di 13ma magnitudine 6 frame da 7minuti senza dark nè flat cielo con luna all’ottavo giorno e trasparenza buona
Tag:Ammasso aperto, Perseo
Grazie alla Megacam del CFHT, gli astronomi hanno scoperto che NGC 1980 è un massiccio e giovane ammasso indipendente dall’Orion Nebula Cluster, la regione di formazione stellare più studiata della nostra galassia. Una tecnica che combina dati ricavati da indagini nell’otticio, nell’infrarosso e medio-infrarosso ha infatti permesso di evidenziare solo le stelle situate davanti la Nebulosa di Orione e scoprire anche un nuovo piccolo ammasso battezzato L1641W
Tag:Ammasso aperto, cluster, M42, nebulosa di Orione, NGC1980, open cluster, Orion
[archive]