Questa foto è il risultato di un pomeriggio di scatti, ovviamente non sarei potuto stare in Chile ed in Austraglia con poche ore di scarto, ma da dagli spike presenti si intuisce qualcosa ho usato un sistema di controllo remoto, sono 8×120"Bin1 di luminanza e 7×120"Bin2 per canale RGB. l’integrazione non è state semplicissima, in minor misura la differenza di focale dei due strumenti, ma sopratutto una delle due camere di ripresa è una RBI non-Lineare che fino a quel momento non sapevo nemmeno che esistesse
Data e Ora di acquisizione 16 Novembre 2019 alle 12:00 |
Condizioni del Cielo Chile leggermente ma leggermente velato Australia perfetto ma entrambe con Luna dal 70-90% |
Filtri Utilizzati LRGB |
Diametro del Telescopio 500 mm (19") |
Focale di Acquisizone 2100 mm |
Soggetti Galassia dello Scultore NGC253 |
Schema Ottico del Telescopio Newtoniano + RC |
Marca del Telescopio non le so |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |