IC 1848 nebulosa "Feto" nella costellazione di Cassiopeia. Crop. Takahashi FSQ106EDXIII f/5 su Losmandy G11. Orion StarShoot Autoguider su Orion Short Tube 80 f/5. CCD SBIG STL11000, filtri Astrodon H 7nm 8x900sec, L 6x600sec, RGB 4x600sec. Agriturismo "Torre Doganiera" loc. Pievescola, Casole d’Elsa (Siena) www.torredoganiera.it
Data e Ora di acquisizione 20 Ottobre 2012 alle 20:30 |
Condizioni del Cielo buone |
Filtri Utilizzati Astrodon H 7nm, LRGB |
Diametro del Telescopio 106 mm (4") |
Focale di Acquisizone 530 mm |
Soggetti ic 1848 - nebulosa anima |
Schema Ottico del Telescopio Rifrattore apocromatico |
Marca del Telescopio Takahashi FSQ106EDXIII |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti
Luogo di Osservazione

Inutile ripetere che le tue foto sono di un livello altissimo!!
grazie Luca
Maurizio, la NASA ti cita per danni. Il governo Americano vuole tagliare i fondi per i voli spaziali, dicono che tu fai delle foto migliori qui sulla terra che loro nello spazio.
IMPRESSIONANTE, STUPENDA, BELLISSSSSSIMA.
Complimenti GIGi
ahahahah ragazzi, così mi fate sentire in imbarazzo…e pensare che, veramente, mi considero ancora un novizio. Non vedo l’ora fra un anno, se ce la faccio, a riprendere tutti gli stessi oggetti con il TOA130 a 1000 di focale, la risoluzione ne guadagna. Prima però devo concentrarmi a fare tutto con l’FSQ a f/5 e a f/3,6. Grazie dei vostri commenti 😉
A presto 🙂