Galassia NGC 6505



Galassia NGC 6505

Galassia NGC 6505 nella costellazione del Dragone distante circa 600 milioni di anni luce ripresa col mio telescopio nel centro storico di Gela stanotte mercoledì 30 aprile. La galassia al centro dello scatto è poco luminosa a causa della sua bassa luminosità intrinseca e della piccola dimensione apparente. E’ nota per funzionare come galassia lente (la più vicina in assoluto) nei confronti di una galassia sorgente molto più distante (a circa 4 miliardi di anni luce) dando origine ad una lente gravitazionale prevista da Einstein; la rarità sta nel fatto che la galassia sorgente, galassia lente e la Terra risultano allineate e ciò provoca il cosidetto strong lensing e l’anello di Einstein con la galassia sorgente deformata e moltiplicata in diversi archi: un miraggio cosmico!!

#CoelumAstronomia #Astronomia #Astrofotografia #Universo #Astronomy #Astrophotografy #Universe #Cosmologia #Cosmology



6 views
Data e Ora di acquisizione
30 Aprile 2025 alle 04:00
Condizioni del Cielo
Buon seeing
Diametro del Telescopio
85 mm (3")
Focale di Acquisizone
320 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Rifrattore.
Marca del Telescopio
unistellar odyssey pro
Fenomeno o Evento Astronomico
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

vai al catalogo photocoelum
SOSTIENI PHOTOCOELUM Donazione per PhotoCoelum
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

There was an error while trying to send your request. Please try again.

Autorizzo Coelum Astronomia a contattarmi via e-mail utilizzando le informazioni che ho fornito in questo modulo sia per fini informativi (notizie e aggiornamenti) che per comunicarmi iniziative di marketing.